I ravioli di zucca solitamente di forma quadrata sono fatti come da tradizione a mano con pasta all'uovo, riempiti con zucca bollita, amaretti, mostarda e formaggio Parmigiano e un pizzico di noce moscata.
Fatti con pastaall'uovo, con carne, salsiccia, pollo, pangrattato, Grana Padano e noce moscata. Serviti in una ciotola con brodo di cappone e formaggiograttuggiato.
Il riso viene bollito in acqua. La salsiccia di maiale saltata in padella con il burro. Questa salsiccia viene aggiunta al riso insieme al formaggio gratuggiato.
Una variante è il "Puntel", dove sopra al Risotto viene posizionata una braciola di maiale.
Un altro tradizionale piatto mantovano è il misto di affettati locali:
La carne viene saltata in padella con l'aglio e la pancetta e insaporito con della farina. Viene aggiunto anche olio extravergine e burro. Viene poi cotto lentamente per 4 ore durante le quali viene aggiunto vino e verdure per insaporire.
La salsa diventa cremosa nel frattempo.
La carne viene poi tagliata a fette e servita con la salsa. Servita poi con polenta abbrustolita sulla brace.
La Sbrisolona è il doce tipico di Mantova. Il nome deriva da Brisa, che significa briciola in mantovano, per la sua friabilità.
E' una torta fatta con farina gialla e bianca e zuccheroin parti uguali, ecco perchè in passato veniva chiamata anche "torta delle 3 scodelle", con nocciole burro e tuorlo d'ouvo. La riceta risale al 600 quando sembra che anche i Gonzaga arrivarono a Mantova.
Dal 1789 in poi, Mantova ha accolto decine di pasticceri Svizzeri provenienti dalle pasticcerie a ristoranti , principalmente del Cantone dei Grigioni. Tra queste pasticcerie c'era quella Gestita da Samson Putscher a cui dobbiamo l'invenzione della torta Elvezia ovviamente dedicata alla loro nazione di origine. Viene arricchita dai prodotti dolciari dell'Europa centrale come la crema allo zabaione e la pasta di mandorle.
E' una torta fatta di 3 strati a disco di pasta di mandorle, zucchero e bianco d'uovo cotta in forno con aggiunta di cioccolato. Farcita con cioccolato e zabaione e possibilmente con panna montata e scaglie di cioccolata in superficie.